• Home
  • Diario di viaggio
  • Consigli
  • Interviste
  • Cibi dal mondo
  • Folklore
  • Foto
  • Racconti
  • Libri | film | mostre
  • CHI SONO
  • COS’È PER ME VIAGGIARE
  • CHI SONO
  • COS’È PER ME VIAGGIARE
Facebook Instagram Google+ Pinterest RSS
World Soup
Una zuppa di viaggi, storie e culture
  • Home
  • Diario di viaggio
  • Consigli
  • Interviste
  • Cibi dal mondo
  • Folklore
  • Foto
  • Racconti
  • Libri | film | mostre
  • slider-nord-di-fuerteventura-isla-lobos-io-faro-martiño
    Diario di viaggio

    Il nord di Fuerteventura tra spiagge, dune e lupi di mare

    10 gennaio 2018 No Comments Yet
  • Slider-matrimonio sardo-pastissus
    Diario di viaggio

    Tradizioni d’oltremare: un grosso grasso matrimonio sardo

    22 agosto 2017 No Comments Yet
  • Sulcis-cinque-faraglioni-pan-di-zucchero
    Consigli

    Sardegna: i 5 luoghi da non perdere nel Sulcis

    14 aprile 2017 No Comments Yet
  • Diario di viaggio

    Viaggio negli inferi in Sardegna: la miniera di Serbariu

    29 marzo 2017 5 Comments
  • Valle del Mis veduta dalle rovine di California Belluno Gosaldo Dolomiti
    Racconti

    Storie di acqua: la Valle del Mis e la sua California dimenticata

    15 marzo 2017 No Comments Yet
Diario di viaggio

Il nord di Fuerteventura tra spiagge, dune e lupi di mare

Ilena Baldassini Posted on10 gennaio 201810 gennaio 2018 Fuerteventura, Isole Canarie, Spagna Leave a Comment 224 Views
slider-nord-di-fuerteventura-isla-lobos-io-faro-martiño

Sono partita per il nord di Fuerteventura dopo una lunghissima stagione lavorativa a Venezia. Per sette mesi sono stata circondata da turisti che se la spassavano mentre io sudavo e faticavo. Proprio per questo avevo il desiderio di godermi...

Leggi l'articolo
Diario di viaggioFolklore

Tradizioni d’oltremare: un grosso grasso matrimonio sardo

Ilena Baldassini Posted on22 agosto 201719 dicembre 2017 Cagliari, Italia, matrimonio, rituali, Sardegna Leave a Comment 379 Views
Slider-matrimonio sardo-pastissus

La scorsa estate, precisamente nel mese di luglio, sono stata invitata a un matrimonio sardo di una cara amica. Destinazione Arixi, un minuscolo paesino tra le colline della provincia di Cagliari. Aspettavo questo matrimonio da tempo e non potete...

Leggi l'articolo
Consigli

Sardegna: i 5 luoghi da non perdere nel Sulcis

Ilena Baldassini Posted on14 aprile 201715 gennaio 2018 Italia, Sardegna, Sulcis Leave a Comment 461 Views
Sulcis-cinque-faraglioni-pan-di-zucchero

Quando si parla di Sardegna, la maggior parte dei turisti pensa a mete come la Costa Smeralda, il Golfo di Orosei o la Maddalena. In pochi, però, possono vantare di conoscere il Sulcis, una regione geografica a sud ovest di...

Leggi l'articolo
Diario di viaggio

Viaggio negli inferi in Sardegna: la miniera di Serbariu

Ilena Baldassini Posted on29 marzo 201722 agosto 2017 Italia, miniere, Sardegna, Sulcis 5 Comments 1192 Views

Ci troviamo nella regione del Sulcis, una delle aree geografiche più povere di tutta la Sardegna. Eppure una volta qui c’era una vita frenetica e non solo in superficie. Nel sottosuolo vicino a Carbonia c’era la miniera di carbone...

Leggi l'articolo
Racconti

Storie di acqua: la Valle del Mis e la sua California dimenticata

Ilena Baldassini Posted on15 marzo 201728 luglio 2017 Dolomiti, Italia, luoghi abbandonati, Veneto Leave a Comment 713 Views
Valle del Mis veduta dalle rovine di California Belluno Gosaldo Dolomiti

Nell’Ottobre 2015 ho avuto la fortuna di partecipare ad un’uscita fotografica nella Valle del Mis che mi ha portato a scoprire il paesino fantasma di California. Prima dell’uscita, ci è stato fornito del materiale informativo sulla zona e sulle...

Leggi l'articolo
Cibi dal mondo

Le frittelle veneziane, una delle meraviglie del Carnevale

Ilena Baldassini Posted on7 marzo 2017 cibo, Italia, Veneto, Venezia 2 Comments 450 Views
Slider-Frittelle Veneziane_frittella veneziana_Majer

Quando si parla di carnevale la prima cosa a cui penso è una bella maschera di Venezia con piume e merletti che scruta la laguna in una posa composta. Oltre a questa immagine molto comune, però, un’altra cosa mi...

Leggi l'articolo
Folklore

Il Carnevale di Sappada e altri riti carnevaleschi sulle dolomiti bellunesi

Ilena Baldassini Posted on24 febbraio 20174 agosto 2017 Carnevale, Dolomiti, Italia, Veneto 2 Comments 1431 Views
Slider-carnevale di Sappada-domenica dei poveri-minatori

Da bambina, festeggiare il carnevale era una scusa per togliere quel fastidioso grembiule di scuola e correre tra i banchi lanciando coriandoli e mangiando qualsiasi tipo di dolce. Era una gioia per me vedere la scuola, sempre ordinata, trasformarsi...

Leggi l'articolo
Diario di viaggioFoto

Sentieri delle Cinque Terre: una camminata tra Vernazza e Monterosso

Ilena Baldassini Posted on17 febbraio 201719 dicembre 2017 Cinque Terre, Italia, Liguria, sentieri Leave a Comment 576 Views
slider-sentieri-delle-cinque-terre-vernazza-veduta-dallalto

La scorsa settimana sono tornata in Lunigiana per camminare tra le colline e respirare aria buona. Il caso (o meglio la geografia!) vuole che la Lunigiana sia molto vicina alla Liguria e così ho deciso di percorrere uno dei...

Leggi l'articolo
Consigli

#breakfastour: i migliori bar dove fare colazione a Padova

Ilena Baldassini Posted on6 febbraio 20176 febbraio 2017 bar, Italia, Padova, Veneto Leave a Comment 1482 Views
slider-dove fare colazione a Padova-Le Sablon-brioches-colazione

La colazione è il pasto della giornata che preferisco, soprattutto se lo faccio fuori casa. Adoro sentire il profumo di caffè e il sapore di burro e crema delle brioches appena sfornate. Ad essere sincera, fare colazione al bar...

Leggi l'articolo
Libri | film | mostre

Elogio a Sebastião Salgado e al suo “Sale della Terra”

Ilena Baldassini Posted on24 gennaio 201724 gennaio 2017 film, fotografia, natura, Salgado Leave a Comment 672 Views
Slider-Sebastiao-Salgado-Altre-Americhe-preghiera-Dio-mixe-Messico-1980

Molti di voi conosceranno Sebastião Salgado perché sono appassionati di fotografia o sono fotografi professionisti. Altri, magari, lo conoscono per il suo impegno verso l’ambiente e il suo amore per il pianeta. Altri ancora lo avranno solo sentito nominare...

Leggi l'articolo

Navigazione articoli

1 2 Next
  • Popular
  • Recent
  • Slider-Lunigiana-panigacci-di-podenzana-salumi
    Le delizie della Lunigiana: i Panigacci di Podenzana 9 gennaio 2017 2
  • slider-dove fare colazione a Padova-Le Sablon-brioches-colazione
    #breakfastour: i migliori bar dove fare colazione a Padova 6 febbraio 2017 0
  • Slider-carnevale di Sappada-domenica dei poveri-minatori
    Il Carnevale di Sappada e altri riti carnevaleschi sulle dolomiti bellunesi 24 febbraio 2017 2
  • Viaggio negli inferi in Sardegna: la miniera di Serbariu 29 marzo 2017 5
  • slider-mercato a padova-piazza-delle-erbe-cereali-spezie
    Il mercato a Padova: tanti profumi, tanti colori e tanto dialetto 17 gennaio 2017 0
  • slider-nord-di-fuerteventura-isla-lobos-io-faro-martiño
    Il nord di Fuerteventura tra spiagge, dune e lupi di mare 10 gennaio 2018 0
  • Slider-matrimonio sardo-pastissus
    Tradizioni d’oltremare: un grosso grasso matrimonio sardo 22 agosto 2017 0
  • Sulcis-cinque-faraglioni-pan-di-zucchero
    Sardegna: i 5 luoghi da non perdere nel Sulcis 14 aprile 2017 0
  • Viaggio negli inferi in Sardegna: la miniera di Serbariu 29 marzo 2017 5
  • Valle del Mis veduta dalle rovine di California Belluno Gosaldo Dolomiti
    Storie di acqua: la Valle del Mis e la sua California dimenticata 15 marzo 2017 0

Articoli consigliati

  • slider-dove fare colazione a Padova-Le Sablon-brioches-colazione
    #breakfastour: i migliori bar dove fare colazione a Padova 6 febbraio 2017 Consigli 0
  • Slider-Sebastiao-Salgado-Altre-Americhe-preghiera-Dio-mixe-Messico-1980
    Elogio a Sebastião Salgado e al suo “Sale della Terra” 24 gennaio 2017 Libri | film | mostre 0
  • slider-mercato a padova-piazza-delle-erbe-cereali-spezie
    Il mercato a Padova: tanti profumi, tanti colori e tanto dialetto 17 gennaio 2017 Diario di viaggio 0

Tag

bar Belgio Cagliari Carnevale cibo Cinque Terre Dolomiti Emilia Romagna Fiandre film fotografia Friuli Venezia Giulia Fuerteventura Gent Isole Canarie Italia Liguria Lunigiana luoghi abbandonati matrimonio mercati miniere montagna natura Padova rituali Salgado Sardegna sentieri Spagna Sulcis Toscana Trieste Veneto Venezia

Socializziamo

Seguimi su Facebook

Contattami

E-MAIL
ilena.baldassini@gmail.com
info@worldsoup.it

LINKEDIN
Ilena Baldassini

Facebook Instagram Google+ RSS Pinterest
Copyright © 2016 World Soup by Ilena Baldassini. All rights reserved. Theme by Bloom Pixel.